# relooking immobiliare
Termine principalmente usato nell’ambito della moda, il relooking, più spesso makeover, mira a migliorare l’aspetto fisico di una persona, basandosi principalmente sull'analisi della morfologia e, più recentemente, sull'analisi della personalità.
Ugualmente in ambito immobiliare è possibile effettuare un “restiling” della propria abitazione, senza magari effettuare una ristrutturazione con modifica di tramezzi o stravolgere le strutture portanti dell’edificio, andando così a modificare semplicemente il “makeup” dell’immobile.
Quante volte si pensa di cambiare aspetto a tutto l’immobile o anche solo a qualche ambiente perchè le necessità sono cambiate, sembra troppo piccolo o passato di moda. Una nuova disposizione degli arredi, nuove finiture e complementi, possono risolvere il problema con costi veramente contenuti. Questo è il relooking immobiliare, un intervento non invasivo in grado di modificare l’aspetto e la fruibilità di un immobile, rispettando la personalità di chi lo abita e adeguandolo alle sue esigenze.
L’intervento si sviluppa in diverse fasi :
-
Sopralluogo dell’immobile
-
Valutazione delle esigenze dei proprietari
-
Elaborazione e presentazione della proposta
-
Acquisto dei materiali
-
Realizzazione dell’intervento
E’ possibile integrare tale soluzione con tutti gli altri servizi forniti dallo studio, come ad esempio il recupero di mobili antichi di proprietà o su commissione, come una ristrutturazione avanzata se ci si rende conto di avere necessità di spazi differenti.
Il servizio di Relooking immobiliare non è rivolto solamente alle abitazioni, ma anche ad uffici, attività commerciali, alberghi, B&B, ecc. In qualsiasi luogo ci sia necessità di rinnovo, così da rendere più confortevole il soggiorno della vostra clientela.
